NOTTE DEI MUSEI 2022
Venerdì, 6 Maggio, 2022
Il 14 maggio torna il Maggio Museale alla Sapienza con la Notte dei Musei. Il Dipartimento di Chimica partecipa con il Museo di Chimica Primo Levi offrendo un ricco programma di visite guidate, seminari e la possibilità di sperimentare insieme al Lab zio Tungsteno.
VISITE GUIDATE |
La coloreria del Museo di Chimica Primo Levia cura di Marcella Guiso e Armandodoriano BiancoOre 16:00 - 18:00 - 21:00 |
presso il Museo di Chimica - Edificio Cannizzaro CU014 |
SEMINARI |
Le tavole periodiche nell'Aula La Ginestra dell'edificio Cannizzaroa cura di Giuliano MorettiOre 15.30 |
Passato e futuro per una via sostenibile alla fusione nuclearea cura di Daniele GozziOre 16.30 |
Stanislao Cannizzaro: vita e opere di uno dei fondatori della scuola chimica italianaa cura di Franco CalascibettaOre 17.30 |
Economia circolare: perché è necessaria?a cura di Giuliana VinciOre 18.30 |
Saremmo stati chimici - Il sistema periodico di Primo Levi: riflessioni e spunti didatticia cura di Maria Vittoria BarbaruloOre 19.30 |
La chiralità, un viaggio attraverso lo specchio, dalle molecole alle galassiea cura di Donato MontiOre 20.30 |
in aula La Ginestra - Edificio Cannizzaro CU014 |
I SEMINARI SARANNO TRASMESSI IN DIRETTA STREAMING SUL CANALE YOUTUBE WELLCHEM CHIMICA |
LABORATORI LUDICI DIDATTICI |
Il Carbonio narrato - una lettura sperimentale e libera de Il Sistema Periodico di Primo Levia cura del Lab zio TungstenoOre 16.00 bambine e bambini dai 6 ai 10 anniOre 18.00 dai 10 anni in suOre 21.00 dai 10 anni in su |
nel laboratorio di Chimica Fisica I - Edificio Cannizzaro |
INGRESSO GRATUITO
Parcheggio gratuito consentito all'interno della città universitaria