I rifiuti tecnologici contenti materiali critici e metalli preziosi possono essere riutilizzati (dopo trattamento fisico e chimico) in nuovi processi produttivi divenendo materie prime secondarie.
Il gruppo di ricerca sviluppa processi idrometallurgici innovativi per il recupero di metalli da rifiuti tecnologici (batterie e pannelli fotovoltaici) con particolare attenzione alla valorizzazione dei sottoprodotti (processi zero-waste) e all’ottenimento di prodotti nanostrutturati innovativi mediante tecniche idrotermali ed elettrochimiche per applicazioni in campo catalisi ed accumulo energia.